Ad Amsterdam ci sono moltissimi bar, pub, club e café, ma i più famosi sono i Bruin Café, internazionalmente conosciuti per il legno scuro e l'atmosfera “gezellig”, ossia estremamente piacevole e confortevole. Un Bruin Café è simile ad un pub londinese, dove le persone si incontrano alla ricerca di un drink, uno spuntino o una conversazione amichevole.
Fascino e particolarità d'altri tempi
I Bruin Café sono parte integrante della cultura olandese, e restano aperti fino all'una o alle due del mattino. Il termine “bruin”, ossia “marrone”, deriva dai loro interni generalmente scuri, dalle vecchie e traballanti sedie, dai pavimenti in legno, e dalle pareti che presumibilmente devono la loro tonalità smoked ai clienti fumatori. La maggior parte dei Bruin Café serve birra, vino e jenever, ossia un liquore al ginepro molto forte.
Ogni Bruin Café ha il suo fascino ed il suo carattere. Alcuni, come Café Hoppe e Café Chris, risalgono al 1600, e una parte del Café Hoppe è anche monumento nazionale. Altri, invece, si distinugono per le loro particolarità: il De Dokter è il più piccolo di Amsterdam, il De Sluyswacht è inclinato come la Torre di Pisa, l'Arendsnest offre solo birre olandesi e il De Zotte solo belghe.

Cafè Chris, interni . Foto via FlickrCafé Chris

Il Café Chris è stato fondato nel 1624, ed è il più antico bruin café del quartiere Joordan.
Gli interni non sono mai stati rinnovati, quindi il famoso legno scuro è favoloso e pieno di carattere. Entra al Chris Café, ordina una Amstel, uno spuntino leggero, e fai una partita al biliardo!
- Indirizzo: Bloemstraat 42
- Orari: Lun-Gio dalle 15.00 all'1.00; ven-sab dalle 15.00 alle 2.00; dom. dalle 15.00 alle 21.00
- Tram: linea 13, 14 e 17

Cafè Hoppe, interni. Foto via arrachen.chCafé Hoppe

Aperto nel 1670, il Café Hoppe era inizialmente una distilleria. Questo antico bruin café è situato sulla Spuistraat al numero 18 e 20; al civico 18 c'è una sala fatta apposta per bere qualcosa in piedi e mescolarsi tra la gente,
inoltre questo interno è monumento nazionale. Al civico 20, invece, c'è la sala con tavoli e sedie, dove potersi accomodare a mangiare qualcosa.
- Indirizzo: Spuistraat 18-20
- Orari: dom-gio dalle 8.00 all'1.00; ven-sab dalle 8.00 alle 2.00
- Tram: linea 1, 2 e 5

Bruin Cafè de Zotte. Foto via dezotte.nlDe Zotte

De Zotte, nel quartiere Joordan, è il bruin café adatto agli amanti della birra; infatti, qui troverete circa 130 diverse qualità di birra belga, otto delle quali sono alla spina.
Si può anche mangiare un'ottima bistecca, una quiche vegetariana, delle patatine fiamminghe, e molto altro ancora. Il bellissimo gatto bianco che vaga tra i tavoli è un valore aggiunto!
- Indirizzo: Raamstraat 29
- Orari: dom-gio dalle 16.00 all'1.00; ven-sab dalle 16.00 alle 3.00
- Tram: 13, 14 e 17

Arendsnet Cafè, interno. Foto via melodicthriftychic.comArendsnest

Il bruin café Arendsnest si distingue dagli altri perché serve solo birre olandesi, quindi se volete un assaggio del vero spirito dei Paesi Bassi questo è il posto giusto! L'Arendsnest offre più di 100 birre diverse, e nella parte inferiore c'è anche una sala degustazione, la sala Bartholomeus, dove vi verrà insegnato a degustare correttamente la birra, e vi verranno spiegati i processi di fermentazione.
- Indirizzo: Herengratch 90
- Orari: dom-gio dalle 12.00 a mezzanotte; ven-sab dalle 12.00 alle 2.00
- Tram: linea 1, 2, 5, 13 e 17

De Dokter, interni. Foto via dezotte.nlDe Dokter

Il più piccolo bruin café di Amsterdam: Café De Dokter. Oltre a servire birra e vino, è il luogo ideale per gli intenditori di whisky; infatti il De Dokter è fornito di una vasta selezione di whisky.
Qui potrete godere di un'atmosfera rilassata, ascoltando in sottofondo della musica jazz.
- Indirizzo: Rozenboomsteeg 4
- Orari: mar-sab dalle 16.00 all'1.00
- Tram: linea 1, 2, 4, 5, 9, 13, 14, 24