Vuoi entrare gratis al Museo della Bibbia?
scopri tutti i vantaggi della I Amsterdam Card
Il museo della Bibbia, ovvero il Bijbels Museum, consente al visitatore un vero e proprio percorso all’interno del libro più vecchio e conosciuto al mondo. Qui è possibile ricostruire la storicità della Bibbia attraverso l’esposizione di scoperte archeologiche, artefatti provenienti dall’antico Egitto e oggetti religiosi appartenenti alla tradizione giudaica – cristiana.
In collaborazione con:
Cerchi un hotel in offerta ad Amsterdam?
Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
vedi disponibilità
mostra disponibilità
mostra disponibilità
Modelli di templi, riprodotti seguendo pedissequamente le indicazioni degli studiosi e con l’utilizzo di materiali preziosi. Particolarmente interessante il modello del tempio di Solomone e Erode e la ricostruzione ottocentesca del Tabernacolo.
Scoperte Archeologiche. Il ritrovamento di lampade ad olio, tavolette di argilla, terracotta, frammenti di ceramica e monete hanno contribuito ad arricchire la conoscenza sui luoghi e i tempi descritti nella Bibbia.
La collezione delle Bibbie che include la più antica stampata in Olanda e datata 1477 e la prima versione in lingua “Dutch” del 1637. Libri sacri secolari raccontano l’evoluzione dell’affascinante e, talvolta, agghiacciante processo di traduzione, stampa e distribuzione delle Bibbie stesse: una storia che in Olanda è stata senza dubbio influenzata dallo sviluppo dei Paesi Bassi come Stato Indipendente e la trasformazione della lingua olandese nel corso del tempo.
Il Bijbelsmuseum è collocato all’interno di due edifici storici posti lungo il canale di Herengracht di Amsterdam, opera del celebre architetto Philips Vingboons nel 1662 e che, per la loro mirabile fattura, impreziosiscono l’esperienza del visitatore del Museo il quale viene a trovarsi in uno dei Musei più antichi dei Paesi Bassi.
Il museo dista 18 minuti a piedi dalla stazione centrale via the Damrak, the Dam, Kalverstraat and Spui ed è raggiungibile con il tram (linee 1,2,5) – fermata Spui.