La Swinging London, gli iconici anni Sessanta, l'edonismo, la rivoluzione culturale... tutto questo diventa un'esposizione: Swinging Sixties London – Photography in the Capital of Cool. Dal 12 giugno al 2 settembre 2015, il FOAM di Amsterdam ospita questa mostra fotografica assolutamente da non perdere.

Cos'era e cosa ha rappresentato la Swinging London

Gli anni '60 hanno rappresentato il boom dello spirito libero, in opposizione agli strascichi dell'atteggiamento conservatore del dopoguerra; quelli sono stati i tempi d'oro per la musica, la moda, lo stile, e Londra, la cosiddetta Swinging London, ne è stata l'epicentro.
Le nuove sonorità furono definite da gruppi come i The Beatles ed i Rolling Stones, il nuovo stile sdoganò la minigonna, nelle arti visive ci fu il boom della pop-art: tutto parlava di libertà, ecco cos'era la Swinging London.
Swinging Sixties London – Photography in the Capital of Cool
Questa mostra fotografica, organizzata dal Foam di Amsterdam, è una full immersion nella Londra degli anni Sessanta; l'esposizione tocca tutti gli aspetti di quell'epoca di cambiamento, tramite la fotografia: moda, musica, riviste, design, cultura. Swinging Sixties London riunisce i lavori di fotografi iconici come Terence Donovan, Brian Duffy, John French, Eric Swayne.
Informazioni utili
- indirizzo: Keizersgracht 609
- Orari: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00; il giovedì e il venerdì fino alle 21.00
- Biglietti: 10€