Esistono diversi modi per raggiungere Amsterdam partendo da Roma, modi più o meno dispendiosi sia in termini economici che di tempo. Voli, treni, autobus: quale scegliere? Scali o linea diretta?
Roma - Amsterdam in Treno
Se si sceglie questo collegamento, l’iter è il seguente:
Nella tratta Roma-Monaco, è possibile scegliere di viaggiare in uno dei treni notturni nightjet.
Nel caso specifico del treno, il vantaggio è che una prenotazione anticipata non influisce considerevolmente sul prezzo finale come avviene per gli aerei, in quanto i costi sono orientativamente fissi. Per cui è un'opportunità da vagliare se si organizza un viaggio last minute.
Roma - Amsterdam in Aereo
L’aereo è sicuramente il mezzo più rapido per raggiungere Amsterdam, considerando come aeroporto di partenza quello di Fiumicino.
Ecco le compagnie che offrono voli diretti Roma-Amsterdam: Vueling, EasyJet, Alitalia, KLM.
- L'arrivo è previsto all’Aeroporto di Schiphol; la durata media del viaggio è di circa 2 ore e 30 minuti.
Volendo optare per voli che prevedono uno scalo, i costi si abbattono notevolmente ma si alzano di molto i tempi di percorrenza.
Roma - Amsterdam in Autobus
Se la durata del tragitto non è per voi una priorità, potreste prendere in considerazione l'autobus, affidandovi al gruppo Flixbus.
I prezzi si aggirano intorno agli 80€.
Per quanto riguarda i bagagli, è consentito sistemare quello più grande nella bagagliera del pullman e un piccolo bagaglio a mano nella cappelliera; compatibilmente con la disponibilità di spazio, possono essere accettati a bordo ulteriori bagagli previo pagamento della tariffa prevista.
- Anche il bus ha il vantaggio di avere prezzi orientativamente fissi rispetto all’aereo che, si sa, costa notevolmente di più se prenotato all’ultimo minuto.
Ora non resta che scegliere la soluzione più adatta a sé. Chi arriva in aereo, può consultare la nostra guida su come raggiungere il centro di Amsterdam dall'Aeroporto di Schiphol.