Da un continente all’altro senza mai uscire dallo stesso edificio? È possibile! Basta non farsi sfuggire il Tropenmuseum o Museo dei Tropici: il sorprendente museo etnografico di Amsterdam che vi fa scoprire Paesi e culture lontane.
Tropenmuseum: il museo che ti fa scoprire il mondo
Il giro del mondo in un solo museo: questa è la straordinarietà del Tropenmuseum. Il “museo dei tropici” è una delle ricchezze nascoste di Amsterdam, poco lontano dal centro città, nei pressi dello Zoo Artis , del mulino De Gooyer che ospita il famoso birrificio Brouwerij't IJ e di Oosterpark, polmone verde di Amsterdam Est.
Nonostante la sua posizione e il suo valore, questo museo viene erroneamente sottovalutato. Un errore da non commettere, visto che questo museo offre esposizioni di grandissimo interesse e fascino, soprattutto per gli appassionati viaggiatori.
Il Tropenmuseum, infatti, ospita mostre etnografiche che descrivono storie e culture lontane, grazie agli oggetti e alle nozioni raccolte sui rapporti degli antropologi che lavoravano nelle ex-colonie olandesi.
Un complesso che risale al 1926, in cui si trovava, in origine, l’Istituto Coloniale Olandese. Poi, nel 1949, quando l’Indonesia diventò indipendente, la decisione di adibirlo a sede dell’Istituto Tropicale di Amsterdam.

foto via tropenmuseum.nlAlla scoperta del mondo tra passato, presente e futuro

Studiare e raccogliere più informazioni possibili sulle culture non occidentali: ecco l’obiettivo dell’Istituto. Da qui, un museo che regala un intenso viaggio attraverso tradizioni e racconti di Paesi lontani, ex colonie olandesi, come Indonesia e Suriname, ma non solo.
Testimonianze di popolazioni poco conosciute e, dettaglio non da poco, non per forza primitive. La peculiarità del Tropenmuseum sta anche nel dedicarsi al presente e al futuro, senza dimenticare “ciò che è stato”.
Uno sguardo all’oggi e al domani testimoniato anche dal Kindermuseum, ampia zona destinata ai più giovani: una parte di museo molto speciale che accoglie i piccoli turisti e le scuole in visita.
Nel 2012 ha ricevuto il premio come miglior museo dedicato ai bambini. Il Tropenmuseum Junior si trova al piano terra, dove è posta anche l’esibizione sull’uomo e l’ambiente (“Man an Environment”).

foto via tropenmuseum.nlTropenmuseum: il giro del mondo in un solo museo

Salite un piano e preparatevi a un vero e proprio viaggio attorno al mondo. Si passa da un continente all’altro: cominciando dal Sud America, passando poi per l’Africa e arrivando, infine, all’Asia e le Antille. Non solo osservando oggetti in vetrine come in un qualsiasi altro museo.
Tropenmuseum è pensato per regalare un’esperienza a trecentosessanta gradi: un continuo susseguirsi di video, suoni, luci, profumi, installazioni provenienti da remote località del pianeta. Sembrerà di passeggiare veramente tra le bancarelle di un mercato arabo, piuttosto che tra i totem della Nuova Guinea o le capanne di un villaggio afghano.
Un’avventura eccezionale che si rinnova costantemente: ogni mese i curatori scelgono alcuni oggetti da presentare in maniera speciale e unica, raccontandone la storia e ricostruendone il percorso che li ha portati all’Amsterdam Troopical Museum. Ma non solo: eventi, conferenze, giornate a tema, esibizioni temporanee ecc...
Insomma, un giro del mondo a portata di museo: perdersi quest’occasione sarebbe un vero peccato!
Orari e giorni di apertura
Il Tropenmuseum è aperto dal Martedì al Sabato dalle 10 alle 17
Il Lunedì è aperto solo alle scolaresche dalle 10 alle 17
Il 05, 24 e 31 dicembre dalle 10 alle 15
Chiusura: 1 gennaio, 30 aprile, 5 maggio e 25 dicembre
Ingresso gratuito con I Amsterdam City Card
Come arrivare
Indirizzo: Linnaeusstraat
A piedi: A 10 minuti da Waterlooplein costeggiando il Plantage Middenlaan
Trasporti pubblici: Dalla stazione centrale, con i tram 9 e 14 fermandosi ad Alexanderplein; con il tram 10, scendendo sempre ad Alexanderplein; con il 22, fermata Eerste van de Swindestraat.